" I nostri studenti che “ vanno male” (studenti ritenuti senza avvenire) non vengono mai soli a scuola. In classe entra una cipolla: svariati strati di magone, paura, preoccupazione, rancore, rabbia, desideri insoddisfatti, rinunce furibonde accumulati su un substrato di passato disonorevole, di presente minaccioso, di futuro precluso. Guardateli, ecco che arrivano, il corpo in divenire e la famiglia nello zaino. La lezione può cominciare solo dopo che hanno posato il fardello e pelato la cipolla. Difficile spiegarlo , ma spesso basta solo uno sguardo, una frase benevola, la parola di un adulto, fiduciosa, chiara ed equilibrata per dissolvere quei magoni, alleviare quegli animi, collocarli in un presente rigorosamente indicativo. Naturalmente il beneficio sarà provvisorio, la cipolla si ricomporrà all’uscita e forse domani bisognerà ricominciare daccapo. … Ma insegnare è proprio questo: ricominciare fino a scomparire come professori. Se non riusciamo a collocare i nostri studenti nell’indicativo presente della nostra lezione, se il nostro sapere e il piacere di servirsene non attecchiscono su quei ragazzini e ragazzine, nel senso botanico del termine, la loro esistenza vacillerà sopra vuoti infiniti. Certo, non saremo gli unici a scavare quei cunicoli o a non riuscire a colmarli, ma quelle donne e quegli uomini avranno comunque passato uno o più anni della loro giovinezza seduti di fronte a noi. E non è poco un anno di scuola andato in malora: è l’eternità in un barattolo."
venerdì 12 dicembre 2008
Un passo del testo....due passi nelle mie classi
" I nostri studenti che “ vanno male” (studenti ritenuti senza avvenire) non vengono mai soli a scuola. In classe entra una cipolla: svariati strati di magone, paura, preoccupazione, rancore, rabbia, desideri insoddisfatti, rinunce furibonde accumulati su un substrato di passato disonorevole, di presente minaccioso, di futuro precluso. Guardateli, ecco che arrivano, il corpo in divenire e la famiglia nello zaino. La lezione può cominciare solo dopo che hanno posato il fardello e pelato la cipolla. Difficile spiegarlo , ma spesso basta solo uno sguardo, una frase benevola, la parola di un adulto, fiduciosa, chiara ed equilibrata per dissolvere quei magoni, alleviare quegli animi, collocarli in un presente rigorosamente indicativo. Naturalmente il beneficio sarà provvisorio, la cipolla si ricomporrà all’uscita e forse domani bisognerà ricominciare daccapo. … Ma insegnare è proprio questo: ricominciare fino a scomparire come professori. Se non riusciamo a collocare i nostri studenti nell’indicativo presente della nostra lezione, se il nostro sapere e il piacere di servirsene non attecchiscono su quei ragazzini e ragazzine, nel senso botanico del termine, la loro esistenza vacillerà sopra vuoti infiniti. Certo, non saremo gli unici a scavare quei cunicoli o a non riuscire a colmarli, ma quelle donne e quegli uomini avranno comunque passato uno o più anni della loro giovinezza seduti di fronte a noi. E non è poco un anno di scuola andato in malora: è l’eternità in un barattolo."
sabato 5 luglio 2008
sabato 14 giugno 2008
Nuove tecnologie per la didattica?
Cos'è la vera innovazione didattica?
Servono davvero le "nuove tecnologie" per fare una didattica nuova o serve invece la figura di un nuovo docente?
domenica 13 aprile 2008
Gickr

Create myspace graphic with Gickr
GICKR è un tool di Flickr che consente di creare delle presentazioni con le foto prelevate da proprio Flickr.
mercoledì 9 aprile 2008
sabato 29 marzo 2008
mercoledì 5 marzo 2008
Un file da condividere
Inserisco e condivido un utile documento di Romolo Pranzetti sul Blog a scuola ospitato su MediaFire un servizio di hosting gratuito.
Altri sevizi di hosting che ho provato sono:
1) http://www.esnips.com/
2)http://www.uppush.com/ per caricare immagini
Altri sevizi di hosting che ho provato sono:
1) http://www.esnips.com/
2)http://www.uppush.com/ per caricare immagini
giovedì 28 febbraio 2008
Inserisco un widget
Mi sono divertita da morire nel visionare gli innumerevoli gadget da inserire qui nel mio blog.
Questo gatto virtuale è quello che mi è piaciuto di più!
Aprire le casse, s'il vous plait!
Questo gatto virtuale è quello che mi è piaciuto di più!
Aprire le casse, s'il vous plait!
mercoledì 27 febbraio 2008
sabato 23 febbraio 2008
Tutto va a gonfie vele!
giovedì 21 febbraio 2008
Prove tecniche
mercoledì 13 febbraio 2008
Benvenuti!
Iscriviti a:
Post (Atom)